L’anno scorso, sulla scia della ciclovia VenTo, siamo discesi lungo il Po in bici.
Quest’anno, di VenTo ne parlano i quotidiani, continua a manifestare interesse, potrebbe pure rischiare di essere realizzata:
http://www.progetto.vento.polimi.it/news.html#i
Staremo a vedere. Intanto, per chi vuole, la strada è già tracciata: quando ci saranno le fontanelle ogni tre km e sarà piena di famiglie in gita, meglio.
Le iniziative cicloturistiche o comunque a bassa velocità lungo il Po quest’anno prevedono:
Vento Bici Tour 2015: gli ideatori di VenTo percorrono il tracciato, onde fare proseliti:
http://www.progetto.vento.polimi.it/bicitour2015.html#i
(però loro lo fanno con furgoni d’appoggio, elicottero dall’alto, telecamere, logistica e gran mangiate offerte, noi invece lo faremo con le nostre Bici Decathlon e le borse Decathlon, e niet’altro)
Il Circolo Amici del Fiume di Torino organizza la solita discesa in bici-canoa (anche se il sito è aggiornato al 2013, in realtà l’hanno fatto anche l’anno scorso, ci precedevano di un giorno nelle nostre tappe, e magari lo fanno anche quest’anno):
http://www.amicidelfiume.it/index.php?content=tove
L’anno scorso i Maratuonati hanno corso lungo il percorso del Po: chissà se quest’anno lo rifanno:
http://trenoavelocitabassa.blogspot.com/p/il-progetto.html
Anche quest’anno ci sarà la Ferrara Bike Night:
Noi l’anno scorso c’eravamo! Quando in piazza Ariostea a Ferrara c’erano le iscrizioni!
Che fantastica cosa! Si pedala nella notte più corta dell’anno, lungo i 100km della Ciclovia Destra Po, fino a vedere l’alba sul mare! Quest’anno non ce la facciamo a farla (saremo a Mantova, in quei giorni), ma l’anno prossimo di sicuro ci saremo anche noi!
E mille altre nuove incredibili avventure.
Possibile che finalmente e veramente ci sia un “movimento dal basso” che ridia vita al Po? Attualmente è solo un grande canalone, deserto e dimenticato, buono per scaricarci e per prelevare acqua da irrigazione, e da maledire quando va in piena.